Rassegna “Antiche Risonanze 2023”

Dove

Auditorium di Santa Giulia

Via Piamarta 4 • Brescia
  Vittoria

Quando

Dal 19 marzo al 26 novembre 2023

Prezzo

€ gratuito

La musica polifonica nel cuore della Brixia storica: negli splendidi spazi del Museo di Santa Giulia torna la rassegna Antiche Risonanze!

antiche risonanze 2023

Con l’esibizione del gruppo vocale Cantores Silentii e diretta dal musicologo bresciano Ruggero del Silenzio, l’iniziativa – giunta quest’anno alla sua XI edizione – propone quattro appuntamenti dedicati alla musica polifonica con un format rinnovato.

I concerti sono ospitati nella splendida location dell’Auditorium di Santa Giulia, suggestiva Chiesa cinquecentesca e oggi sala monumentale per eventi e cerimonie.

Questo il programma dell’edizione 2023:

Domenica 19 marzo 2023 ore 16.00
«Il Salmo 50 “Miserere mei Deus” nella tradizione cinque-seicentesca»
musiche di Josquin Des Prés, Giovanni Contino (I esecuzione in tempi moderni), Orlando di Lasso e Gregorio Allegri

Domenica 4 giugno 2023 – ore 16.00
«William Byrd (1539/40-1623) un musicista “cattolico” alla corte di Elisabetta I d’Inghilterra»
nel IV centenario della scomparsa

Domenica 22 ottobre 2023 ore 16.00
II Zabaione musicale” di Adriano Banchieri (1568-1634) «Inventione boscareccia et Primo Libro di Madrigali a cinque voci»
con la partecipazione dell’Arpista Barbara Da Paré

Domenica 26 novembre 2023 – ore 16.00
«Marenzio e gli altri bresciani» Musica “profana” del Rinascimento e del primo Barocco bresciano
con la partecipazione dell’Arpista Barbara Da Paré

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei.

Per tutte le informazioni visita la pagina dedicata sul sito di Brescia Musei.

Condividi

In Programma