Importante luogo di cultura ed eventi, l’auditorium ha sede nell’antica Chiesa conventuale di San Barnaba del 1675.
È ben individuabile grazie alla bellissima facciata barocca a due ordini, coronata da una balaustra e ornata da festoni di frutta e nicchie con statue di santi e che riporta, nel timpano spezzato sopra il portale, lo stemma degli Agostiniani.
L’auditorium è inserito nel complesso del conservatorio Luca Marenzio, con sede nell’ex monastero agostiniano di San Barnaba.
All’interno del complesso si trovano un armonico chiostro e il pregevole Salone da Cemmo, l’antica biblioteca affrescata nel 1490 da Pietro da Cemmo.
Di incredibile bellezza la parete ovest la Canonizzazione di Sant’Agostino, a colori, quella orientale e quella di fondo con l’Allegoria di Sant’Agostino, monocroma come i medaglioni tondi e rettangolari con figure di santi. Un notevole soffitto ligneo a cassettoni arricchisce la sala.
Per informazioni e aggiornamenti sull’Auditorium San Barnaba scrivi una mail a cultura@comune.brescia.it.
Per contattare il Conservatorio Marenzio chiama il numero +39 030 288 6711 o visita il sito ufficiale.