Sirmione, lago di Garda_@visitbrescia

Brescia sui media tedeschi

Uno sguardo oltralpe sulle bellezze di Brescia e provincia

Si conferma viva più che mai la passione degli amici di lingua tedesca nei confronti del patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico di Brescia e provincia. Un sodalizio di lunga data testimoniato dagli ingenti flussi turistici, con migliaia di svizzeri, tedeschi e austriaci che ogni anno scelgono i nostri territori per vivere una vacanza da sogno tra panorami mozzafiato e pietanze prelibate.

Lago di Garda e non solo: sempre più apprezzati dai turisti d’oltralpe la città di Brescia con il suo centro storico ricco di storia e il lago d’Iseo con la splendida Monte Isola. Un mix di paesaggi e tante idee per il tempo libero, da un emozionante tour in barca sui laghi alla visita delle più rinomate cantine della Franciacorta fino alla scoperta dei segreti del Castello di Brescia.

Per continuare a vivere le emozioni di Brescia e provincia abbiamo raccolto cinque reportage e approfondimenti che le emittenti radio-televisive e la stampa tedesca hanno dedicato al territorio bresciano. Una selezione di servizi tv, uscite sui giornali e articoli blog con focus sulla città e sui laghi Garda e Iseo a conferma del grande affetto che ci circonda.

Mettiti comodo: il viaggio ha inizio!

Approfondimenti dedicati a Brescia e provincia. Il meglio dalla stampa tedesca

Isola del Garda

Il lago di Garda dal Vittoriale a Sirmione

Servizio di 13 minuti sul Lago di Garda e, in particolare, su Sirmione e il Vittoriale degli Italiani pubblicato dalla storica emittente pubblica nazionale tedesca ZDF – Zweites Deutsches Fernsehen. Contiene un’imperdibile tour alla scoperta dell’Isola del Garda.

Clicca qui


Monteisola e il Lago d'Iseo
Uno sguardo sul lago d’Iseo e la Franciacorta

Nota come una delle principali testate tedesche di riferimento sul tema viaggi, le pagine di GEO offrono un approfondimento sul lago d’Iseo e la Franciacorta. Tra i luoghi descritti Monte Isola, la Via Valeriana – l’antico cammino che unisce la Valle Camonica al Lago d’Iseo – e Pisogne con la chiesa Santa Maria della Neve e gli affreschi del Romanino. Molto interessante la lista di agriturismi e attività outdoor come bike, attività adrenaliniche sul lago e uscite a contatto con la natura.

Clicca qui


Tremosine sul Garda
Scorci privilegiati del lago di Garda

SWR Südwestrundfunk ha dedicato alla provincia bresciana la puntata “Lago di Garda, La promessa del Sud” nell’ambito del programma tv “Länder menschen abenteuer”. Un reportage di 43 minuti sul lago di Garda con accenno particolare alla limonaia La Malora e interviste ai fratelli pescatori Dominici e allo chef Stefano Baiocco del ristorante gardesano Villa Feltrinelli, che conduce gli spettatori nell’orto e nel giardino dell’esclusiva struttura di Gargnano.

Tra le attrazioni spiccano il Centro Nautico di Salò con i suoi motoscafi d’epoca, Sirmione, Tremosine, l’ampia gamma di attività sportive e outdoor, il Vittoriale degli Italiani e i formaggi di capra prodotti dalla famiglia Ghidotti a Tremosine.

Clicca qui


Alla scoperta di Brescia città

Dalle pagine del suo blog che ha come tema le bellezze italiane, l’austriaca Elena Proksch invita a seguire un itinerario interamente sviluppato a Brescia. L’autrice fornisce una descrizione storico-artistica dei principali monumenti della città e consiglia ristoranti e strutture ricettive.

Clicca qui


Salò

Garda: il lago visto dal lago

Tamina Kallert, nota giornalista e conduttrice televisiva tedesca, nel reportage Tamina am Gardasee in onda sulla WDR Westdeutscher Rundfunk Köln, racconta il suo tour sulle acque del lago di Garda. Diverse le tappe: da Sirmione con le grotte di Catullo, a Salò per un pit-stop tra i palazzi, il Duomo e la nota Pasticceria Vassalli; da Limone sul Garda al Giardino botanico Heller di Gardone Riviera fino a Tremosine e al Parco dell’Alto Garda bresciano con l’esperienza di canyoning. Oltre agli itinerari in motoscafo o con i traghetti Navigarda, Tamina consiglia il tour con Siora Veronica, un antico veliero che può essere noleggiato per solcare le acque gardesane.

Clicca qui

Condividi