Valvestino, Cima Rest

Gli eventi da non perdere in autunno a Brescia e provincia

Scopri il territorio tra eventi, sapori, tradizioni e cultura all'aperto

Lascia che questa nuova stagione ti conquisti con una miriade di opportunità per abbracciare le meraviglie di un territorio variegato e affascinante, che si estende dalle vette della Valle Camonica fino alle sponde del lago di Garda, passando per i vigneti della Franciacorta e la suggestiva Valtenesi. E non dimentichiamo l’affascinante città di Brescia, resa ancora più coinvolgente in occasione dell’anno di Capitale Italiana della Cultura 2023, insieme a Bergamo.

Scopriamo insieme i principali appuntamenti da non perdere!

Arte e cultura senza tempo a Brescia

Un’occasione unica per vivere arte, cultura e conoscenza. Tra gli eventi più rilevanti del palinsesto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, il progetto espositivo “punta di diamante” del secondo semestre ha come protagonisti due eccezionali bronzi di età ellenistica e romana: “Il Pugilatore in riposo” proveniente da Roma e romana la Vittoria Alata di Brescia! Al Parco Archeologico di Brescia romana fino al 26 novembre sarà possibile ammirarli insieme, con la mostra “Il Pugile e la Vittoria”.

E perché non visitare uno dei palazzi storici di Brescia? Palazzo Tosio apre le porte per visite guidate esclusive durante il periodo invernale!

Ma l’autunno è anche il momento ideale per scoprire il Teatro Grande e gli spazi della Fondazione: dal Ridotto, con i meravigliosi affreschi di uno dei più suggestivi gioielli settecenteschi della città, alla Saletta Butterfly, passando per la Sala del Teosa e la meravigliosa Sala delle Statue recentemente restaurata.

Teatro Grande di Brescia, aperture
©Umbero Favretto

Oltre agli Aperitivi in Jazz in programma al caffè del Ridotto, scopri le iniziative in corso fino a dicembre!


In Valle Camonica tra natura e gusto

Tra le montagne della Valle Camonica, è tempo di Valle dei Segni Wine Trail: da venerdì 27 a domenica 29 ottobre una corsa aperta a tutti, con percorsi di varia difficoltà alla scoperta della Valle Camonica e delle sue ricchezze storiche, artistiche ed enogastronomiche.


Golosità d’autunno a due passi da Brescia

Lungo la Strada del Vino e dei Sapori Colli dei Longobardi infine, dal 21 ottobre e 19 novembre si susseguono i tanti eventi di valorizzazione enogastronomica e culturale dell’Autunno Longobardo 2023.

Un’occasione unica per scoprire il territorio bresciano e le sue tipicità!


Fiabe nella Rocca – Giornata magica con Harry Potter a Lonato

Ma non è tutto! Con “Fiabe nella Rocca”, anche i più piccoli possono vivere un’avventura straordinaria alla Rocca di Lonato, domenica 15 e domenica 22 ottobre.

Giornata Harry Potter, Rocca di Lonato sul Lago di Garda

In queste giornate magiche, la Rocca si trasforma in una succursale di Hogwarts, dove i giovani potranno immergersi nelle ambientazioni, spettacoli, giochi e avventure a tema di Harry Potter.


Vieni a scoprire tutto questo e molto altro ancora nella Provincia di Brescia, un luogo ricco di sorprese e opportunità!

Condividi