Rassegna “Inedita – Nuovi racconti per luoghi antichi”
Un viaggio letterario alla scoperta dei tesori nascosti della provincia: al via la rassegna “Inedita – Nuovi racconti per luoghi antichi“!
In programma fino all’1 luglio e inserito nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, il progetto propone un format innovativo che vedrà celebri personaggi dello spettacolo interpretare opere inedite scritte da giovani autori e dedicate a 12 location del territorio bresciano e bergamasco.
Sei i comuni bresciani coinvolti: Anfo, Borgo San Giacomo, Darfo Boario Terme, Passirano, Sale Marasino e Villa Carcina, per altrettanti appuntamenti dove alla promozione della letteratura si affianca l’obiettivo di esaltare borghi, palazzi, castelli e dimore storiche di cui anche la nostra provincia è particolarmente ricca.
Tra gli artisti che daranno voce agli scritti Alessio Boni, Lella Costa, Giorgio Marchesi, Daniela Cristofori e Giacomo Poretti, Omar Pedrini e Alice Mangione della The Pozzolis Family e molti altri.
A fare da corollario all’iniziativa conferenze e incontri di valorizzazione delle location, con la proposta di percorsi turistico-culturali per esplorare ciascuna località e i suoi dintorni.
Per conoscere il programma completo di Inedita consulta la locandina.
Informazioni e come partecipare
Ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti, ove non indicato diversamente.
Per tutti i dettagli su spettacoli e itinerari visita la sezione dedicata sul sito pianuradascoprire.com.
Per informazioni sulle conferenze consulta la pagina dedicata sul sito di bergamobrescia2023.it e la pagina Instagram del progetto.