Amanda Ronzoni, fotografa di reportage dedicati a natura, ambiente e antropologia per National Geographic.it, Focus Wild, Road Trip Magazine, ci racconta il suo tour sul lago di Garda.
Il lago di Garda visto dalla fotografa Amanda Ronzoni
“Il lago di Garda, da sempre, con i suoi panorami e scorci, è fonte di grande ispirazione per artisti, scrittori, pittori, ma anche meta turistica ideale sorprendente e ricca di occasioni.
E se parliamo di panorami come non cominciare dal Santuario della Madonna di Montecastello, a Tignale, che sorge su uno spuntone di roccia a picco sul lago. Nel ricco e affrescato interno di scuola Giottesca, è custodito l’ex voto più grande d’Europa.
Sono quindi giunta al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, l’affascinante dimora di Gabriele d’Annunzio. Sfarzosa come una reggia, ricorda attraverso mille cimeli le sue eroiche imprese; i suoi giardini sono il luogo ideale in cui perdersi e lasciarsi sorprendere dalla personalità del Vate.
Di poeta in poeta sono giunta a Sirmione, alle magnifiche Grotte di Catullo, così chiamate in onore del poeta latino che cita l’amata località nel suo carme 31: sono un tuffo nella storia romana e un punto di osservazione privilegiato sul panorama naturale lacustre.