Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”

Dove

Palazzo Martinengo

Via dei Musei, 30 • Brescia
  Vittoria

Quando

Dal 25 Gennaio al 15 Giugno 2025

I protagonisti della Belle Époque in scena a Brescia: dal 25 gennaio al 15 giugno 2025 a Palazzo Martinengo arriva la mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis!

Mostra Belle Epoque, Palazzo Martinengo, Brescia.
Giuseppe De Nittis, “Leontine in barca”, Collezione privata

A raccontarci di questa straordinaria epoca storica oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos, Mancini realizzati durante il periodo parigino e dove, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, il gruppo di pittori italiani conquistò i maggiori collezionisti del tempo.

Oltre ai loro più famosi dipinti – come il Ritratto di signora in bianco di Giovanni Boldini, Accanto al laghetto dei giardini del Lussemburgo di Giuseppe De Nittis e Al Café Nouvelle Athènes di Federico Zandomeneghi – ad accompagnarci in questo viaggio nell’arte e nella cultura della Belle Époque troveremo:

  • una selezione di elegantissimi abiti femminili realizzati nelle più raffinate Maison di Haute Couture;
  • le coloratissime “affiches” di grandi illustratori che pubblicizzavano locali alla moda, cabaret, café chantant, spettacoli teatrali;
  • i vetri artistici di Emile Gallé e dei fratelli Daum progettati per impreziosire le abitazioni borghesi.

Una mostra da non perdere, con opere provenienti perlopiù da collezioni private – solitamente inaccessibili – e da importanti istituzioni museali quali le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Museo Giovanni Boldini di Ferrara e il Museo Civico di Palazzo Te di Mantova.

Informazioni e dettagli

La mostra è visitabile presso il Palazzo Martinengo di Brescia, dal 25 gennaio al 15 giugno 2025. Orari di apertura:

  • mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 9:00 alle 17:00
  • sabato, domenica e festivi: dalle 10:00 alle 20:00

La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra. Possibilità di percorsi tematici per le scuole.

Per tutte le informazioni consulta il sito mostrabelleepoque.it.

Condividi

In Programma