Mostra “Bernini privato. La forza e l’inquietudine”
Uno straordinario viaggio alla scoperta di Gian Lorenzo Bernini: al via presso la Casa Museo Zani di Cellatica la mostra “Bernini privato. La forza e l’inquietudine“!
Organizzata in occasione di Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura, l’esibizione celebra il più grande genio della Roma barocca, l’architetto, lo scultore e il pittore che ha reso immortale la forza e il movimento nell’arte seicentesca.
Attraverso i dipinti con San Sebastiano, Sansone e il Leone, l’Angelo allegorico, il Ritratto di Martino Martini e il bronzo del celebre David della Galleria Borghese, opere provenienti dalla collezione privata dell’erede dell’artista, dall’8 settembre al 29 ottobre 2023 sarà possibile scoprire la figura di Bernini, oltre a scoprire i numerosi pezzi del Barocco e del tardo Barocco di produzione romana conservati lungo il percorso di visita permanente della Casa Museo.
L’accesso alla Casa Museo e alla mostra è consentito solo con visita guidata su prenotazione da effettuarsi sul sito www.fondazionezani.com, all’indirizzo mail info@fondazionezani.com o telefonicamente al numero 030/2520479.