Mostra “…le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese, io canto…”
Un affascinante percorso tra le più importanti antiche armature al mondo: è iniziata al Castello di Padernello la mostra “…le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese, io canto…“!
Tra le iniziative di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e realizzata in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, la mostra espone sedici preziosi armamenti provenienti dal Museo delle Armi “Luigi Marzoli” di Brescia, a cui si aggiungono fotografie stampate su metallo della collezione delle armature da parata dei Martinengo conservate all’Armeria Reale di Torino e magnifico esempio di artigianato locale.
L’evento ha l’obiettivo di valorizzare il lavoro dei maestri artigiani bresciani, la cui opera si pose in prima linea durante l’epoca rinascimentale, e allo stesso tempo di valorizzare i luoghi di eccezionale bellezza del nostro territorio.
La mostra è a cura di Giacomo Andrico e realizzata con la direzione artistica della Fondazione Castello di Padernello.
Informazioni per la visita
Ingresso e visita guidata alla mostra con prenotazione obbligatoria. L’accesso alla mostra è compreso nella visita al Castello.
Per tutte le informazioni su orari e aperture consulta la pagina dedicata alla mostra sul sito ufficiale del Castello di Padernello