Mostra “Luigi Basiletti e l’Antico”

Dove

Palazzo Tosio

Via Tosio, 12 • Brescia
  Vittoria

Quando

Dal 4 Aprile al 3 Dicembre 2023

Prezzo

€ gratuito

Un’interessante opportunità per scoprire la figura di un uomo di cultura il cui apporto fu fondamentale per la storia di Brescia: fino al 3 dicembre 2023 Palazzo Tosio ospita la mostra “Luigi Basiletti e l’Antico“!

mostra Luigi Basiletti e l’Antico

L’iniziativa ripercorre, attraverso dipinti, disegni, incisioni, taccuini, medaglie, reperti la carriera di Luigi Basiletti (1780 – 1859), pittore, cultore, appassionato dell’antico che fu ideatore e direttore della campagna archeologica culminata il 20 luglio 1826 con il ritrovamento della Vittoria Alata e con l’inaugurazione del 1830 del Museo patrio dentro le tre celle del Tempio Capitolino.

Organizzata in occasione del bicentenario dell’inizio degli scavi nell’area del Capitolium, la mostra è allestita al piano nobile di Palazzo Tosio, presso la quale Basiletti lavorò come pittore, esperto di antichità e dal 1811 al 1821 come sovrintendente ai lavori di rinnovamento del palazzo, proseguiti poi da Rodolfo Vantini, e permette di immergersi per la prima volta in ambienti recentemente restaurati.

Il progetto è realizzato in collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e Ateneo di Brescia, e rappresenta la terza tappa di un suggestivo percorso dopo le mostre “Raffaello. L’invenzione del divino pittore” e “Dante e Napoleone. Miti fondativi nella cultura bresciana di primo Ottocento“.

Informazioni e accesso

La mostra è visitabile gratuitamente previa prenotazione obbligatoria della visita guidata da effettuarsi tramite questo link.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata alla mostra sul sito di Fondazione Brescia Musei.

Condividi

In Programma