Mostra “I nodi dei giardini del paradiso”
Una selezione di 35 tappeti dal valore inestimabile per la prima volta esposti al pubblico: il Castello di Brescia ospita la mostra “I nodi dei giardini del paradiso“!
Allestita fino al 5 novembre 2023 negli spazi da poco restaurati del Grande Miglio, l’esibizione offre un esclusivo viaggio tra 35 tappeti dell’area del Turkestan scelti all’interno della vasta collezione privata dell’imprenditore Roman Zaleski e da lui donati alla Fondazione Tassara, motore dell’iniziativa promossa in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Si tratta di un inedito progetto site specific realizzata da LETIA – Letizia Cariello e Giovanni Valagussa, dove a esaltare la straordinarietà dei tappeti contribuiscono opere di arte contemporanea di artisti internazionali come Alighiero Boetti e Herta Ottolenghi Wedekind inerenti il mondo del tessile, e la proiezione multimediale su un grande schermo a vela di Wladimir Zaleski con le musiche di Alessandro Pedretti.
Ad accogliere il visitatore le due installazioni Beauceant e Aracne di LETIA – Letizia Cariello e Thinkerbell, la gabbia di ottone all’interno della quale verrà riprodotta musica di Bach eseguita anche dal vivo dal Bazzini Consort, grazie alla collaborazione con la Fondazione del Teatro Grande di Brescia.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata a “I nodi dei giardini del paradiso” sul sito di Fondazione Brescia Musei.