MuSa Salò

MuSa di Salò

Contatti

Telefono
Via Brunati, 9 - Salò

La Città di Salò, situata nello splendido golfo omonimo sul lago di Garda, ha alle spalle un passato storico ben visibile ancora oggi: capoluogo della Magnifica Patria nel XIV sec, patria di Gasparo da Salò (1542  1609), sede della Repubblica di Salò (1943-1945) fondata da Benito Mussolini, Salò è oggi una delle mete turistiche più eleganti e apprezzate di tutto il Garda.

Favorita dalla posizione geografica che la vede vicino alla città e alle principali vie di comunicazione, Salò non ha mai smesso di arricchirsi e di offrire il meglio per l’esperienza turistica: una prova tangibile è il bellissimo lungolago, esteso negli ultimi anni e oggi uno dei più lunghi tra tutti i paesi benacensi.

Per non dimenticare la storia e la cultura della cittadina e per trasmettere l’identità salodiana alle migliaia di turisti che ogni anno popolano il territorio, nel 2015 è stato fondato il MuSa, il Museo di Salò.

MuSa, testimonianze dell’identità di Salò

Il MuSa ha sede nella ex chiesa di Santa Giustina, complesso risalente al XVI sec. situato nei pressi del lungolago Zanardelli e recentemente ristrutturato dall’Amministrazione comunale.

MuSa di Salò

Il museo ospita collezioni artistiche permanenti, che narrano la bellezza del territorio salodiano, alcuni momenti fondamentali della sua storia e i suoi più famosi personaggi: c’è una sala dedicata al periodo della Serenissima (1426-1797), una a Gasparo da Salò e alla liuteria bresciana e una all’arte tra Ottocento e Novecento. Non solo opere statiche, ma anche materiale multimediale che rende il percorso ancora più coinvolgente.

Di grande importanza le collezioni scientifiche permanenti, con l’antica strumentazione proveniente dall’Osservatorio meteo-sismico Pio Bettoni di Salò.

All’interno del complesso c’è uno spazio dedicato alle mostre temporanee e a incontri di approfondimento. Nella struttura è ospitato anche il Museo Storico del Nastro Azzurro, istituto che riunisce i decorati al Valore Militare.

MuSa: informazioni per le visite

Per informazioni dettagliate visita il sito ufficiale.

Condividi
BS2104_mappa3

In Programma