Spiedo bresciano

via roma - serle

Lo spiedo è un piatto tipico bresciano, lo spiedo è un’ arte, un modo per ritrovarsi tutti assieme, è un momento di aggregazione. Ogni zona della Provincia bresciana ha le sue varianti locali: un buon pasto con spiedo di solito si apre con un piatto di minestrina con i fegatini, un brodino leggero.

Lo spiedo si prepara con carne di pollo, coniglio, costine, coppa di maiale e patate…

La carne viene infilata a pezzetti su delle bacchette di acciaio; delle foglie di salvia inserite tra un boccone e l’altro ne esaltano il sapore.

Gli spiedi così preparati vengono inseriti in un girarrosto a camera chiusa chiamato “tamburo”, il quale contiene un braciere ardente per la cottura, che dura dalle 5 alle 6 ore.

Durante la cottura lo spiedo viene unto con burro nostrano e salato a piacimento.

Condividi
BS2104_mappa3

In Programma