
Brescia è dotata di diversi parcheggi in struttura sia in prossimità del centro storico che in altre zone della città. Sono inoltre stati istituiti quattro parcheggi scambiatori, gratuiti o a tariffa ridotta, per chi utilizza la metropolitana e gli autobus.
I parcheggi Piazza Vittoria, Stazione FS e Arnaldo Park sono utilizzabili con servizio Telepass. Il costo del parcheggio viene registrato dal dispositivo senza necessità di recarsi alle casse.
Il parcheggio in struttura è senza dubbio la scelta più comoda per chi deve recarsi in centro storico a Brescia. Ricordiamo infatti che l’area compresa tra Piazza Loggia – Piazza Paolo VI – Corso Zanardelli è isola pedonale ZTL e soggetta a videosorveglianza.
I parcheggi suggeriti che danno accesso pedonale al centro storico con pochi minuti di camminata sono:
In alternativa è possibile parcheggiare in strada (parcheggi gratuiti e a pagamento), in zona Castello (parcheggi gratuiti) e presso il parcheggio Goito (Via Spalto S. Marco, 8, 215 posti, a pagamento).
Le tariffe dei parcheggi variano da € 1 / h (Arnaldo Park) a € 3 / h (Piazza Vittoria). I residenti hanno diritto alla Park City Card, che offre uno sconto del 50% sulla tariffa oraria. Per i dettagli consultare la sezione “tariffe” sul sito di Brescia Mobilità.
Tra i parcheggi più importanti in città segnaliamo:
Sono quattro i parcheggi scambiatori, accessibili gratuitamente o a tariffa ridotta per chi lascia l’auto per spostarsi in metropolitana o autobus:
Per l’elenco completo dei parcheggi a Brescia e i regolamenti visita la pagina dedicata sul sito di Brescia Mobilità.