Alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico della provincia di Brescia
Nel week-end del 25 – 26 marzo 2023 tornano le Giornate FAI di Primavera 2023, l’iniziativa nazionale dedicata alla riscoperta di luoghi dell’arte e della cultura solitamente inaccessibili o poco conosciuti!
Organizzato dal Fondo Ambiente Italiano, l’evento vedrà l’apertura straordinaria di oltre 750 luoghi in 400 città italiane. Un’occasione imperdibile per avvicinarsi all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni italiane e godersi le meraviglie meno note del nostro Paese.
Tra i siti aperti a Brescia e provincia segnaliamo:
- MarteS – Museo d’Arte Sorlini, lago di Garda
- Casa Museo e Fondazione Ugo da Como, lago di Garda
- Parco della Montagnola e Strada del Soccorso, Brescia
- Castello Oldofredi, lago d’Iseo
- Chiesa di Santa Maria Assunta e affreschi di Pietro da Cemmo, Valle Camonica
- Torre Civica di Calvisano, pianura bresciana
In programma visite esclusive anche in molti altri siti storico-culturali come chiese, palazzi e antichi borghi: scopri tutte le aperture a Brescia e provincia per le Giornate FAI Primavera 2023!
Informazioni e ingressi
Per la partecipazione è suggerito un contributo libero a partire da € 3, che servirà a sostenere la missione del FAI.
Per scoprire gli orari di ingresso, modalità di fruizione e tutte le altre informazioni, visita il sito ufficiale!