Visite e iniziative d’autunno al Teatro Grande

Dove

Teatro Grande

Corso Zanardelli 9/A • Brescia
  Vittoria

Quando

Dal 8 Ottobre al 15 Dicembre 2023

Autunno a Brescia: nuove iniziative per tutti al Teatro Grande!

Nuove e belle occasioni a Brescia per scoprire gli spazi della Fondazione: dal Ridotto del Teatro Grande, con i meravigliosi affreschi di uno dei più suggestivi gioielli settecenteschi della città, alla Saletta Butterfly, passando per la Sala del Teosa e la meravigliosa Sala delle Statue recentemente restaurata, oltre agli importantissimi documenti storici relativi al debutto bresciano dell’opera Madama Butterfly.

Teatro Grande di Brescia, aperture
©Umberto Favretto

In programma nuovi percorsi di visita per grandi e piccoli: scopriamoli insieme!

1. Nuove date per i tour alla scoperta del Teatro

Il calendario d’autunno 2023 propone i tradizionali percorsi “Alla scoperta del Teatro Grande”. Aperti a tutti, sarà un’occasione unica per ammirare il Ridotto del Teatro, la Sala Grande e la Sala delle Statue!

  • Durata del percorso: 60 minuti
  • Date in programma: 8, 14, 29 ottobre | 4, 12, 18 novembre | 9 dicembre
  • Costo dell’iniziativa: biglietto intero 10€ | ridotto 7€ per under30 e gruppi | gratuito per under 7

Clicca qui per scoprire gli orari e prenotare 


2. Due percorsi speciali per famiglie e bambini

La prima speciale iniziativaChe favola di Teatro!” è un percorso, dedicato alle famiglie con bambini fino agli 11 anni, alla scoperta delle più suggestive storie del Teatro Grande di Brescia. I partecipanti potranno ascoltare racconti e curiosità, ma anche inventare nuove avvincenti storie.

  • Durata del percorso: 60 minuti
  • Date in programma: 14 ottobre e 18 novembre, ore 15
  • Costo dell’iniziativa: 7€ a partecipante

L’iniziativa prevede percorsi in italiano e in inglese. Il personale della Fondazione è inoltre a disposizione dei visitatori per raccontare la storia di questo luogo affascinante e per rispondere a domande e curiosità.

Con la “Caccia al tesoro del Grande” invece i bambini potranno scoprire le meraviglie del Teatro, tra quiz e piccoli giochi di abilità. L’esperienza si conclude con una merenda al Caffè del Teatro Grande-Berlucchi!

  • Durata del percorso: 60 minuti
  • Date in programma: 4 novembre e 9 dicembre, ore 15
  • Costo dell’iniziativa: 10€ a partecipante

3. Nuove avventure per gli Over 65

Dal dopoguerra a oggi, le sale del Massimo cittadino non hanno ospitato solo spettacoli, ma anche balli, l’antico cinema e persino celebri pugili. Con “Raccontami del Grande” mamme, papà e nonni (si consiglia dai 65 anni in su) potranno rivivere la memoria degli anni passati, legati al Teatro Grande! Ogni percorso si concluderà con un momento di convivialità davanti a un tè del Caffè.

  • Durata del percorso: 90 minuti
  • Date in programma: 27 ottobre, 10 novembre e 15 dicembre, ore 16.30
  • Costo dell’iniziativa: 10€ a partecipante

Info e prenotazioni

I biglietti per tutti i percorsi sono acquistabili sul sito teatrogrande.it o presso la Biglietteria (mar-ven 13.30-19 | sab 10-13 e 15.30-19).

Per qualsiasi richiesta o necessità, inviare una mail a biglietteria@teatrogrande.it.

Alcuni spazi del Teatro potrebbero non essere completamente accessibili a causa di esigenze tecniche legate all’attività teatrale.

Come accedere: l’ingresso è quello principale (corso Zanardelli, 9), oppure dall’ingresso accessibile privo di scale, in Piazzetta Paganora.

Per dettagli e aggiornamenti visita il sito ufficiale del Teatro Grande.

Condividi

In Programma