Ingresso gratuito ai musei civici di Brescia

Dove

Parco Archeologico di Brescia Romana, Museo di Santa Giulia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Museo delle Armi Luigi Marzoli

• Brescia
  Vittoria

Ogni anno ad agosto Brescia spalanca le porte al proprio patrimonio artistico con due settimane a ingresso gratuito nei musei civici della città!

Una bella occasione rivolta ai cittadini bresciani per riscoprire le proprie radici e godere del patrimonio storico-artistico bresciano, reso ancora più ricco grazie a nuovi progetti espositivi e proposte di attività per famiglie.


Visite libere e tante novità ai musei della città

Nelle due settimane a cavallo del ferragosto riaprono gratuitamente al pubblico per i nati e i residenti a Brescia il Museo di Santa Giuliala Pinacoteca Tosio Martinengoil Museo delle Armi “Luigi Marzoli”Brixia. Parco Archeologico di Brescia romana.

Capitolium, Brescia


Museum Escape e molto altro in Pinacoteca

Ammira le bellezze della Pinacoteca Tosio Martinengo e non perderti la nuova sezione dedicata alla pittura del Settecento, arricchita dal dipinto di Giacomo Ceruti. Ritratto di Carlo Emanuele Massa, visitabile fino al 18 settembre.

Pinacoteca Tosio Martinengo

E se sei in cerca di attività inedite, prova l’avvincente Museum Escape La seconda profezia, per un’esperienza immersiva a colpi di logica e misteri!


Realtà aumentata al Museo delle Armi

Nuove incredibili possibilità di visita al Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, presso il Castello di Brescia.

Museo delle Armi, Visita con Realtà aumentata

Scopri una delle più ricche raccolte europee di armature e armi antiche con “ARt-Glass® Experience!”, la nuova modalità di visita con la realtà aumentata!


Promozione straordinaria per l’estate: 1 biglietto 2 musei

Il biglietto di ingresso alla Pinacoteca Tosio Martinengo regala inoltre l’opportunità a tutti i visitatori di poter accedere gratuitamente fino al 28 agosto all’Accademia Carrara di Bergamo, un’iniziativa che salda la collaborazione con l’istituzione bergamasca anticipando le attività del 2023, che vedrà Brescia e Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023.


Visite e laboratori per tutta la famiglia

Per tutto il periodo dedicato alla gratuità museale sono infine previste numerose opportunità per grandi e piccoli!

Nei musei con i bambini, Brescia

Ammira l’offerta culturale cittadina attraverso visite guidate esclusive, ma anche con speciali laboratori per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni, ai quali è dedicato anche l’innovativo progetto della app-game museale Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures.

Per scoprire il calendario completo clicca qui. Prenotazione delle attività al CUP:


Informazioni e prenotazioni

La proposta è riservata a persone residenti e/o native di Brescia. Per accedere ai siti museali si richiede di presentarsi in biglietteria con un documento in corso di validità che dimostri la nascita o residenza bresciana.

Per tutti i dettagli sulla prossima edizione visita il sito www.bresciamusei.com

Condividi

In Programma