Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia, Brescia

Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia

Contatti

Telefono
Via del Castello, 9 - Brescia
  San Faustino

Grande novità del 2023: dopo anni di chiusura, dal 29 gennaio 2023 il Museo del Risorgimento di Brescia spalanca nuovamente le porte al pubblico con la nuova denominazione Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia!

Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia, Brescia
©Archivio Fotografico Civici Musei di Brescia_Fotostudio-Rapuzzi

Collocato negli spazi del Grande Miglio e Piccolo Miglio in Castello a Brescia, con un allestimento completamente rivisto e una collezione in costante aggiornamento, il museo offre un interessante viaggio attraverso la storia risorgimentale di Brescia.

A narrarcelo oltre 100 reperti tra dipinti, sculture, cimeli, armi, bandiere, memoriali, uniformi, medaglie, oggetti d’uso dell’epoca. A questi si aggiungono strumenti digitali e interattivi come schermi, display, brani in sottofondo, box emozionali che permettono di consultare documenti e di usufruire in maniera immediata e innovativa di preziosi contenuti.


Info e gratuità

Il museo sarà visitabile a partire dal 29 gennaio 2023. A disposizione del pubblico anche il nuovo bookshop.

Per informazioni su orari di apertura e prenotazioni:

Per saperne di più visita la pagina dedicata al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia sul sito di Fondazione Brescia Musei.


2023: Musei gratis per i residenti a Brescia

Per tutto il 2023, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, i musei cittadini gestiti da Fondazione Brescia Musei saranno frequentabili gratuitamente e illimitatamente dai residenti a Brescia! Una grande opportunità per riscoprire la bellezza del patrimonio cittadino in questo anno così significativo e lasciarsi coinvolgere dalle novità e dai tanti eventi in arrivo.

La gratuità è fruibile nei seguenti musei:

Per informazioni: tel. +39 030 2977833 -834 – cup@bresciamusei.com – www.bresciamusei.com.

Condividi
BS2104_mappa3

In Programma