Teatro Grande, stagione 2023
Al via la stagione 2023 del Teatro Grande di Brescia
Un ricco calendario di musica e iniziative culturali che toccherà non solo il celebre teatro cittadino, ma anche parchi, giardini, laghi e altri luoghi simbolo di Brescia e provincia. Scopri la magia di un palinsesto d’eccezione!
Opera, Balletto e musica protagonisti della stagione 2023
In occasione dello straordinario evento Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, il Teatro Grande ha presentato un cartellone multidisciplinare che vedrà confluire nei nostri territori i più grandi e talentuosi artisti del mondo tra direttori d’orchestra, ballerini, coreografi.
Tra i protagonisti gli appuntamenti con l’Opera e il Balletto, con Madama Butterfly di Giacomo Puccini che darà il via alla programmazione e a cui seguiranno rappresentazioni di Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart, Luisa Miller e Don Carlo di Giuseppe Verdi e Romeo e Giulietta per il balletto classico.
Eccellenti anche le proposte musicali, soprattutto in occasione di importanti ricorrenze, quali:
- il 23 maggio (anniversario dell’uccisione del giudice Giovanni Falcone)
- il Concerto di Natale (25 dicembre)
Imperdibile inoltre l’inaugurazione ufficiale della Stagione 2023 che si terrà venerdì 3 febbraio alle ore 20.00 e che vedrà esibirsi nella Sala Grande l’Orchestra del Teatro La Fenice diretta dal Maestro Manlio Benzi.
Si segnala infine il corposo programma di spettacoli di danza, al via il 9 febbraio con il nuovo lavoro My Body Trio della giovane coreografa Stefania Tansini e in conclusione il 9 novembre con Revelations portato in scena dalla compagnia internazionale Ailey II.
Altre proposte: Pazzi per l’Opera, lezioni di storia e molto altro
Confermatissimi i tradizionali appuntamenti con Pazzi per l’Opera, ciclo di conferenze alla scoperta delle trame dell’Opera, In diretta dalla Scala dove si avrà la trasmissione in streaming della prima del 7 dicembre e Alla Scala con il Grande, che permetterà agli abbonati della Stagione Opera e Balletto del Teatro Grande di partecipare a prezzi agevolati ad alcuni spettacoli del Teatro milanese.
Tra i progetti speciali della stagione 2023 segnaliamo:
- Lezioni di storia, 5 incontri sul tema delle Capitali Culturali, in collaborazione con la Casa Editrice Laterza;
- La Grande Notte del Jazz del 25 febbraio;
- Bergamo Brescia Drive dell’artista Cristian Chironi;
- La Festa dell’Opera del 9 e 10 giugno;
- Il Grande in Provincia;
- GRANDEBRIXIA. Il Grande al Teatro Romano, kermesse estiva con concerti, spettacoli, reading nella splendida cornice del Teatro Romano.
Per maggiori dettagli e per informazioni su biglietti e abbonamenti visita il sito ufficiale del Teatro Grande.