Trekking con il sommelier sul lago di Garda: The Wine Walk
The Wine Walk sul lago di Garda
L’esperienza propone un approccio allargato e più profondo rispetto alla visita in cantina con degustazione. L’obiettivo è far vivere all’ospite una giornata a contatto con l’ambiente produttivo e di coltivazione dei vigneti, con le specificità e anche con i suoi limiti: camminare in gruppo nelle colline moreniche e godere del paesaggio del lago e del territorio circostante da un punto di vista non consueto e riservato quasi solo alla popolazione residente.
L’esperienza mira altresì a far conoscere ai partecipanti gli alimenti tradizionali e le produzioni locali, oltre a favorire lo scambio di conoscenze e a sollecitare domande e curiosità che si rendono possibili quando si vivono esperienze insieme.
La camminata include la visita e la degustazione in due diverse cantine del territorio che propongono vini diversi e diverse denominazioni di origine. L’esperienza completa dura circa 6/7 ore e prevede il rientro in bus al punto di partenza.
A chi si rivolge
Famiglie con bambini oltre 8 anni, turisti attivi e sportivi, wine lovers e curiosi di esperienze nuove.
Cosa è incluso
Accompagnamento di persona qualificata nel settore del vino (WSET 3), degustazione con 3 vini in ogni cantina e prodotti del territorio, bus per il rientro al punto di partenza.
Cosa non è incluso
Tutto quanto non espressamente indicato.
Abbigliamento consigliato
Scarpe da trekking, cappello, occhiali da sole, crema solare.
Accessibilità
Il percorso non presenta tratti particolarmente impegnativi, ma non è indicato per bambini sotto gli 8 anni e persone con limiti di deambulazione. Si cammina circa 3 ore in totale, con una pausa in cantina tra il primo e il secondo tratto.